diff options
Diffstat (limited to 'documentation/content/it/books/handbook/preface/_index.adoc')
-rw-r--r-- | documentation/content/it/books/handbook/preface/_index.adoc | 6 |
1 files changed, 3 insertions, 3 deletions
diff --git a/documentation/content/it/books/handbook/preface/_index.adoc b/documentation/content/it/books/handbook/preface/_index.adoc index e775854ce5..c47da5b3ee 100644 --- a/documentation/content/it/books/handbook/preface/_index.adoc +++ b/documentation/content/it/books/handbook/preface/_index.adoc @@ -224,21 +224,21 @@ Vuol dire che l'utente deve digitare i tasti kbd:[Ctrl] e kbd:[X] contemporaneam Gli esempi che iniziano con [.filename]#E:\# indicano un comando MS-DOS(R). A meno di note specifiche, questi comandi possono essere eseguiti da una finestra "Prompt dei comandi" in un moderno ambiente Microsoft(R) Windows(R). -[source,bash] +[source,shell] .... E:\ tools\fdimage floppies\kern.flp A: .... Gli esempi che iniziano con # indicano un comando che deve essere invocato dal superuser in FreeBSD. Puoi effettuare il login come `root` per digitare il comando, o loggarti con il tuo normale account e usare man:su[1] per acquisire i privilegi da superuser. -[source,bash] +[source,shell] .... # dd if=kern.flp of=/dev/fd0 .... Gli esempi che iniziano con % indicano un comando che deve essere eseguito da un normale utente. Dove non indicato, รจ usata la sintassi C-shell per impostare variabili di ambiente e altri comandi di shell. -[source,bash] +[source,shell] .... % top .... |